Tutto lo street food creolo delle Mauritius

Tutto lo street food creolo delle Mauritius
Speciale

Continua il nostro viaggio intorno al mondo alla scoperta dei migliori street food in circolazione.
Oggi siamo alle Mauritus, meta per sposini o avventurosi esploratori.
Seguiteci, vi portiamo a conoscere la sua stupefacente cucina creola!

Nonostante il ridotto numero di abitanti, Mauritius ha un incredibile patrimonio sia culturale che gastronomico, grazie alla sua natura fortemente creola.
I mauritiani sono infatti frutto di un incredibile melting pot di popolazioni tra cui francesi, cinesi e indiani.
La cucina mauritiana rispetta quindi questa mescolanza di culture, offrendo preparazioni uniche.
A questo poi, ovviamente, aggiungete un terreno molto fertile in grado di offrire prodotti ricchi di sapore e dai profumi deliziosi e un mare che offre pesce sempre freschissimo.

Ecco i 5 street food che abbiamo selezionato per voi!

1. Dholl pori
Se le Mauritius avessero un piatto nazionale sarebbe proprio il dholl pori.
Ovunque lungo le strade dell'isola è possibile trovare piccoli carretti che lo preparano espresso, ma pare che il migliore si trovi al ristorante Dewa a Rose-Hill.
Il dholl pori deriva con certezza da una prepararazione indiana, il paratha, che poi non è altro che una sorta di piadina molto sottile.
Questa "piadina" alle Mauritius viene per lo più farcita con fagiolini gialli, curry e chutney di frutta.
Una vera delizia!


2. Farata
Molto simile al dholl pori, ma più spessa, morbida e burrosa.
Potete acuistarla dai carretti per strada e consumarla così, come una focaccia o ripiena di verdure al curry.
Morbidosa.


3. Gajak
I Gajak sono considerati gli snacks mauritiani.
In genere sono fritti e possono avere diverse forme e preparazioni.
Si possono acquistare all'interno di grandi barattoli in vetro o sui carretti lungo le strade, le spiagge o nei mercati.
Alcuni esempi di questi delizioni "appetizers" sono i samosa, le melanzane fritte e le chips di guayava!
Laiderrime!


4. Dim sum
Grazie alla colonizzazione cinese, alle Mauritius è possibile gustare un'ottima cucina cantonese.
Tra le tante preparazioni la migliore è sicuramente il dim sum, soprattutto di gamberi e di tonno.
I mauritiani hanno poi una loro versione speciale chiamata boulet.
I boulet sono ravioli a base di granchio o chou chou (un vegetale a forma di pera!) che vengono cotti a vapore e mangiati in un brodo di pesce molto molto piccante!


5. Rougaille
La rougaille è una popolarissima zuppa a base di carne (o pesce), pomodori, aglio, cipolla e timo.
Una sorta di guazzetto (se di pesce) o stufato (se di carne).
Tradizionale.

 



 
Condividi

Potrebbe interessarti...