Scaldate i motori, Monza vi aspetta!

Scaldate i motori, Monza vi aspetta!Velina
A Monza è tutto pronto per la quinta edizione del MonzaGp.
Quest’anno i temi principali all’insegna della Formula1 saranno 4, come i giorni della kermesse, dove si parlerà di ambiente, storia e cultura, sport e gastronomia. Ma non mancheranno dj set, spettacoli, concerti, street food ed iniziative per bambini, con mille metri quadrati di verde dove poter giocare.
L’inaugurazione si terrà giovedì 1 settembre alle ore 17:00. Il tutto è stato organizzato, come ogni anno, dall’amministrazione comunale in concomitanza col Gran premio. il sindaco, Roberto Scanagatti darà il via alla festa nella centralissima piazza Trento e Trieste, e successivamente verranno coinvolti 12 luoghi cittadini fra vie e piazze. Il primo cittadino ha spiegato che sarà una kermesse gioiosa a misura di famiglie e bambini, ma ci saranno spazi e iniziative rivolte anche ai ragazzi, inoltre, si coglierà l’occasione per rilanciare a tutti il numero attivato dalla Protezione civile, 4550, per donare 2 euro alle vittime del terremoto.
Il cuore pulsante della festa sarà piazza Trento e Trieste, dove, all’ombra del monumento ai Caduti, saranno allestiti un palco per le performance degli artisti, un maxi schermo per seguire la gara in diretta e un’oasi verde di circa mille metri quadrati con giochi per i bambini.
Ovviamente non mancherà la Ferrari in versione Formula 1, e un contest suggestivo in piazza Roma.
Piazza Cambiaghi, invece, sarà dedicata ai giovani con musica, spettacoli e street food, mentre in piazza Carrobiolo ci sarà il polo del gusto, con prodotti tipici e, per tre sere, una cena sotto le stelle. Il palazzo dell’Arengario ospiterà la mostra su Ayrton Senna, ed in Galleria Civica sarà invece allestita la mostra fotografica di Erminio Ferranti e dell’amico fotografo amatoriale, Franco Bossi, che ripercorre l’ultimo mezzo secolo di storia dell’impianto sportivo. Infine, a Villa Reale, museo del Duomo e museo degli Umiliati, seguiranno per tutta la settimana aperture e programmi straordinari.
L’intera manifestazione è stata realizzata grazie al supporto di 24 sponsor privati.
Non mancate!
Quest’anno i temi principali all’insegna della Formula1 saranno 4, come i giorni della kermesse, dove si parlerà di ambiente, storia e cultura, sport e gastronomia. Ma non mancheranno dj set, spettacoli, concerti, street food ed iniziative per bambini, con mille metri quadrati di verde dove poter giocare.
L’inaugurazione si terrà giovedì 1 settembre alle ore 17:00. Il tutto è stato organizzato, come ogni anno, dall’amministrazione comunale in concomitanza col Gran premio. il sindaco, Roberto Scanagatti darà il via alla festa nella centralissima piazza Trento e Trieste, e successivamente verranno coinvolti 12 luoghi cittadini fra vie e piazze. Il primo cittadino ha spiegato che sarà una kermesse gioiosa a misura di famiglie e bambini, ma ci saranno spazi e iniziative rivolte anche ai ragazzi, inoltre, si coglierà l’occasione per rilanciare a tutti il numero attivato dalla Protezione civile, 4550, per donare 2 euro alle vittime del terremoto.
Il cuore pulsante della festa sarà piazza Trento e Trieste, dove, all’ombra del monumento ai Caduti, saranno allestiti un palco per le performance degli artisti, un maxi schermo per seguire la gara in diretta e un’oasi verde di circa mille metri quadrati con giochi per i bambini.
Ovviamente non mancherà la Ferrari in versione Formula 1, e un contest suggestivo in piazza Roma.
Piazza Cambiaghi, invece, sarà dedicata ai giovani con musica, spettacoli e street food, mentre in piazza Carrobiolo ci sarà il polo del gusto, con prodotti tipici e, per tre sere, una cena sotto le stelle. Il palazzo dell’Arengario ospiterà la mostra su Ayrton Senna, ed in Galleria Civica sarà invece allestita la mostra fotografica di Erminio Ferranti e dell’amico fotografo amatoriale, Franco Bossi, che ripercorre l’ultimo mezzo secolo di storia dell’impianto sportivo. Infine, a Villa Reale, museo del Duomo e museo degli Umiliati, seguiranno per tutta la settimana aperture e programmi straordinari.
L’intera manifestazione è stata realizzata grazie al supporto di 24 sponsor privati.
Non mancate!
Potrebbe interessarti...
ACCOUNT CREATO
Il tuo account è stato creato e ti è stato inviato il link di attivazione all'email che hai indicato in fase di registrazione.Ricorda che per attivare il tuo account, prima di effettuare il login, devi cliccare sul link di attivazione che riceverai nella email.

