Musica, giovani e street food in Brianza!

Musica, giovani e street food in Brianza!Velina
Musica, cibo, giovani e cultura: questo il mix di ingredienti alla base del Brianza Music&Food Festival!
Il 14 e 15 maggio, a Lissone, nel cuore della Brianza andrà in scena un evento unico con concerti, street food, laboratori musicali e laboratori di cucina etnica.
Protagonisti i giovani, grazie al supporto e all'organizzazione delle associazioni Tasty Italy Wine Food & Culture e Musicamorfosi, in collaborazione con l’Annaffiatoio e SpazioGiovani.
Si parte il 14 alle 10:00 con l’apertura dell’area bimbi PLAY!
Si prosege, dalle 11:00 con il primo laboratorio di cucina etnica nel quale cuochi autoctoni mostrano come eseguire ricette africane il sabato, indiane e peruviane la domenica.
Nel pomeriggio laboratori di musica per imparare a suonare i bonghi africani con il maestro del Togo Tetè Da Silveira e un worshop per aspiranti DJ grazie alla lezione di scratch di DJ2P, lissonese e 4 volte campione italiano nelle maggiori battle di scratch nazionali che, dopo il laboratorio, accompagna anche il vostro “aperitivo” con la sua musica.
La domenica sarà giornata di concerti: alle 21:00 gli Hill Side Power Trio e il loro Everybody Needs Somebody.
La band, con uno stile musicale ricco di influenze che spaziano dal rock al blues, dal funky al reggae, vantano collaborazioni con diversi artisti nazionali quali Edoardo Bennato, Alex Britti, Enrico Ruggeri, Velvet, Irene Grandi e molti altri
Infine, ma importantissimo, a sfamarvi durante la due giorni ci penseranno dodici food truck dalle diverse proposte gastronomiche: puccia salentina, friselle, rustici salentini, pasticciotti, torta fritta, hamburger di culatello e di chianina, pittule, pane cunzatu e molto altro.
Vamos!
Il 14 e 15 maggio, a Lissone, nel cuore della Brianza andrà in scena un evento unico con concerti, street food, laboratori musicali e laboratori di cucina etnica.
Protagonisti i giovani, grazie al supporto e all'organizzazione delle associazioni Tasty Italy Wine Food & Culture e Musicamorfosi, in collaborazione con l’Annaffiatoio e SpazioGiovani.
Si parte il 14 alle 10:00 con l’apertura dell’area bimbi PLAY!
Si prosege, dalle 11:00 con il primo laboratorio di cucina etnica nel quale cuochi autoctoni mostrano come eseguire ricette africane il sabato, indiane e peruviane la domenica.
Nel pomeriggio laboratori di musica per imparare a suonare i bonghi africani con il maestro del Togo Tetè Da Silveira e un worshop per aspiranti DJ grazie alla lezione di scratch di DJ2P, lissonese e 4 volte campione italiano nelle maggiori battle di scratch nazionali che, dopo il laboratorio, accompagna anche il vostro “aperitivo” con la sua musica.
La domenica sarà giornata di concerti: alle 21:00 gli Hill Side Power Trio e il loro Everybody Needs Somebody.
La band, con uno stile musicale ricco di influenze che spaziano dal rock al blues, dal funky al reggae, vantano collaborazioni con diversi artisti nazionali quali Edoardo Bennato, Alex Britti, Enrico Ruggeri, Velvet, Irene Grandi e molti altri
Infine, ma importantissimo, a sfamarvi durante la due giorni ci penseranno dodici food truck dalle diverse proposte gastronomiche: puccia salentina, friselle, rustici salentini, pasticciotti, torta fritta, hamburger di culatello e di chianina, pittule, pane cunzatu e molto altro.
Vamos!
Potrebbe interessarti...
ACCOUNT CREATO
Il tuo account è stato creato e ti è stato inviato il link di attivazione all'email che hai indicato in fase di registrazione.Ricorda che per attivare il tuo account, prima di effettuare il login, devi cliccare sul link di attivazione che riceverai nella email.

