LE PETTOLE PUGLIESI A MILANO, IL 20 DICEMBRE

LE PETTOLE PUGLIESI A MILANO, IL 20 DICEMBREVelina
Le pettole, ovvero laide pizze fritte, dolci o salate, morbide, maturate a lungo e da mangiare bollenti a ridosso del Natale. Tipicamente pugliesi, abbondano nelle strade durante il mese di dicembre, ma a Milano potete trovarle il 20 dicembre da PausaMI, dalle 16.00 in poi. L'evento è intitolato Giocando, degustando, pausando: le pettole pugliesi.
Sono goduriose, e hanno una storia interessante, ma siccome in Italia ci piace cambiare ricetta e nome ogni 26 metri, probabilmente le conoscete come scorpelli, pèttuli o pittuli; zippuli se passate in Calabria. A cambiare è anche il giorno in cui le si prepara.
Dicevamo della storia: leggenda vuole che siano nate da un errore di lavorazione del pane: una donna ipnotizzata dal modo dei zampognari fece lievitare troppo il suo impasto. Imrovvisando decise di scaldare dell'olio e friggere dei pezzettini di pasta. A contatto con il calore questi diventarono palline gonfie e dorate che piacquero molto ai suoi figli, che le chiesero: "Mà, come si chiaman'?". Pensando che somigliavano alla focaccia ( in dialetto detta "pitta") lei rispose: "pettel'" (ossia piccole focacce).
Ci pare quantomeno pittoresca, ma chi siamo noi per rovinare una bella storia (e un fritto!) con la verità.
Sono goduriose, e hanno una storia interessante, ma siccome in Italia ci piace cambiare ricetta e nome ogni 26 metri, probabilmente le conoscete come scorpelli, pèttuli o pittuli; zippuli se passate in Calabria. A cambiare è anche il giorno in cui le si prepara.
Dicevamo della storia: leggenda vuole che siano nate da un errore di lavorazione del pane: una donna ipnotizzata dal modo dei zampognari fece lievitare troppo il suo impasto. Imrovvisando decise di scaldare dell'olio e friggere dei pezzettini di pasta. A contatto con il calore questi diventarono palline gonfie e dorate che piacquero molto ai suoi figli, che le chiesero: "Mà, come si chiaman'?". Pensando che somigliavano alla focaccia ( in dialetto detta "pitta") lei rispose: "pettel'" (ossia piccole focacce).
Ci pare quantomeno pittoresca, ma chi siamo noi per rovinare una bella storia (e un fritto!) con la verità.
Potrebbe interessarti...
ACCOUNT CREATO
Il tuo account è stato creato e ti è stato inviato il link di attivazione all'email che hai indicato in fase di registrazione.Ricorda che per attivare il tuo account, prima di effettuare il login, devi cliccare sul link di attivazione che riceverai nella email.

