7 street food dal mondo

7 street food dal mondo Speciale
In Italia, dopo una bella bevuta molesta, è tradizione che si vada dal "paninaro" o come dicono a Roma dal "porcaro" e ci si faccia preparare il classico panino "con tutto", un mostro ripeino di salsiccia, peperoni, cipolle, patatine e chi più ne ha, ne aggiunga.
In alternativa, per chi ritiene di possedere un gusto più sofisticato o sempliecemente dei disturbi gastrici, c'è sempre il caro vecchio panettiere (o prestinaio), pronto a sfornare le prime, calde brioche.
Va da se, comunque, che non tutto il mondo è paese e quindi, noi di streetfoodamilano ci siamo posti il dilemma: ma cosa mangiano negli altri paesi per smaltire la sbornia?
Ecco cosa abbiamo scoperto!

CANADA
I canadesi asciugano la vodka mangiando un ricco piatto di patatine fritte ricoperto di salsa gravy (il nostro fondo bruno) e formaggio grattuggiato, il cosiddetto Poutine!

DANIMARCA
I danesi sono dei semplicioni e si affidano al caro vecchio Kebab. Si, ma con tutto!

GRECIA
salsiccia, patatine, maionese, ketchup e salsa piccante, il tutto avvolto nella pita, il pane tradizionale greco.
Siore e siori ecco a voi il 'Vromiko Sandwich", letteralmente, il lercio.

PORTOGALLO
I portoghesi non rinunciano, nemmeno da ubriachi al chorizo.
Ecco quindi che il loro "drunk food" preferito è proprio un semplice panino con Chorizo, la tipica salsiccia piccante, e qualche foglia di origano.

UCRAINA
In Ucraina va forte l'aglio per depurarsi dall'alcool: per riabilitarsi in società dopo un'eccessiva bevuta, gli ucraini si concedono alcune fette di pane abbrustolito con olio e aglio servito il salo, il nostro lardo.

SHANGHAI
A Shanghai combattono la fiatella con lo scalogno. O meglio con dei soffici pancake di scalogno ripieni di verdure e carne.
Chiodo scaccia chiodo?
SPAGNA
Gli spagnoli sono tra i pochi a concedersi un dolce: churros con cioccolato fondente che in italiano suona un pò come bastoncini di frittella immersi nella nutella.

In alternativa, per chi ritiene di possedere un gusto più sofisticato o sempliecemente dei disturbi gastrici, c'è sempre il caro vecchio panettiere (o prestinaio), pronto a sfornare le prime, calde brioche.
Va da se, comunque, che non tutto il mondo è paese e quindi, noi di streetfoodamilano ci siamo posti il dilemma: ma cosa mangiano negli altri paesi per smaltire la sbornia?
Ecco cosa abbiamo scoperto!

CANADA
I canadesi asciugano la vodka mangiando un ricco piatto di patatine fritte ricoperto di salsa gravy (il nostro fondo bruno) e formaggio grattuggiato, il cosiddetto Poutine!

DANIMARCA
I danesi sono dei semplicioni e si affidano al caro vecchio Kebab. Si, ma con tutto!

GRECIA
salsiccia, patatine, maionese, ketchup e salsa piccante, il tutto avvolto nella pita, il pane tradizionale greco.
Siore e siori ecco a voi il 'Vromiko Sandwich", letteralmente, il lercio.

PORTOGALLO
I portoghesi non rinunciano, nemmeno da ubriachi al chorizo.
Ecco quindi che il loro "drunk food" preferito è proprio un semplice panino con Chorizo, la tipica salsiccia piccante, e qualche foglia di origano.

UCRAINA
In Ucraina va forte l'aglio per depurarsi dall'alcool: per riabilitarsi in società dopo un'eccessiva bevuta, gli ucraini si concedono alcune fette di pane abbrustolito con olio e aglio servito il salo, il nostro lardo.

SHANGHAI
A Shanghai combattono la fiatella con lo scalogno. O meglio con dei soffici pancake di scalogno ripieni di verdure e carne.
Chiodo scaccia chiodo?
SPAGNA
Gli spagnoli sono tra i pochi a concedersi un dolce: churros con cioccolato fondente che in italiano suona un pò come bastoncini di frittella immersi nella nutella.

Potrebbe interessarti...
ACCOUNT CREATO
Il tuo account è stato creato e ti è stato inviato il link di attivazione all'email che hai indicato in fase di registrazione.Ricorda che per attivare il tuo account, prima di effettuare il login, devi cliccare sul link di attivazione che riceverai nella email.

