Tutte le patatine fritte possibili, in classifica.

Tutte le patatine fritte possibili, in classifica.Speciale
Si fa presto a dire patatine fritte.
Avete per esempio mai provato le tater tots? O la Tornado?
Abbiamo deciso di fare chiarezza e illuminarvi sul fantastico mondo delle patate (fritte), ma non solo, le abbiamo anche messe in classifica secondo il nostro insindacabile giudizio, che non si sa mai.
Siete curiosi? Eccole!

1. WAFFLE FRIES:
Le patate vengono tagliate su un apposito cutter "ondulato" prima da un lato e poi ruotandole di 90 gradi.

2. BELGHE:
Le patate vengono tagliate in modo irregolare, spesso mantenendo la buccia.
Sono fritte 2 volte e servite in coni di carta con tante, tantissime salse.

3. TATER TOTS:
Bocconcini di patata lessa, fritti. Una goduria.

4. STANDARD:
Le classiche french fries: bastoncini regolari fritti e serviti con l'hamburger!

5. AGLIATE:
Le classiche standard sono spolverate con prezzemolo e aglio tritato.
A prova di bacio.

6. RICCE:
Le patate sono taglaite con un apposito cutter "arriciante".
Spesso sono spolverate con la paprika.

7. STICKY:
Bastoncini sottilissimi di patata fritti doppiamente per renderli super croccanti!

8. STEAK:
Le patatine "da bistecca" per eccellenza.
Larghe e spesse losanghe di patata, spesso ancora con la buccia.
Se vi piacciono laide, friggetele 2 volte.

9. SPICCHI:
Lo spicchio di patata non può non accompagnarsi con il pollo arrosto.
Il loro abbinamento prescinde qualsiasi legge, etica o morale gastronomica.

10. COTTAGE:
Rondelle rustiche condite con rosmarino e fritte in olio di oliva. Divine.

11. POMMES SOUFFLEES:
Un incubo da preparare (vi ricordate Masterchef?!) ma un vero piacere per il palato.
Si preparano tagliando le patate in fette molto sottili che vanno fritte ripetutamente a differenti gradi di temperatura dell'olio.

12. TORNADO:
Prendete una patata intera, infilatela in uno stecco e intagliatela a spirale.
Friggete e godete.

13. SMILEY:
Vabbè, chi non le ha mai provate non può dire di avere avuto un'infanzia.

Avete per esempio mai provato le tater tots? O la Tornado?
Abbiamo deciso di fare chiarezza e illuminarvi sul fantastico mondo delle patate (fritte), ma non solo, le abbiamo anche messe in classifica secondo il nostro insindacabile giudizio, che non si sa mai.
Siete curiosi? Eccole!

1. WAFFLE FRIES:
Le patate vengono tagliate su un apposito cutter "ondulato" prima da un lato e poi ruotandole di 90 gradi.

2. BELGHE:
Le patate vengono tagliate in modo irregolare, spesso mantenendo la buccia.
Sono fritte 2 volte e servite in coni di carta con tante, tantissime salse.

3. TATER TOTS:
Bocconcini di patata lessa, fritti. Una goduria.

4. STANDARD:
Le classiche french fries: bastoncini regolari fritti e serviti con l'hamburger!

5. AGLIATE:
Le classiche standard sono spolverate con prezzemolo e aglio tritato.
A prova di bacio.

6. RICCE:
Le patate sono taglaite con un apposito cutter "arriciante".
Spesso sono spolverate con la paprika.

7. STICKY:
Bastoncini sottilissimi di patata fritti doppiamente per renderli super croccanti!

8. STEAK:
Le patatine "da bistecca" per eccellenza.
Larghe e spesse losanghe di patata, spesso ancora con la buccia.
Se vi piacciono laide, friggetele 2 volte.

9. SPICCHI:
Lo spicchio di patata non può non accompagnarsi con il pollo arrosto.
Il loro abbinamento prescinde qualsiasi legge, etica o morale gastronomica.
10. COTTAGE:
Rondelle rustiche condite con rosmarino e fritte in olio di oliva. Divine.

11. POMMES SOUFFLEES:
Un incubo da preparare (vi ricordate Masterchef?!) ma un vero piacere per il palato.
Si preparano tagliando le patate in fette molto sottili che vanno fritte ripetutamente a differenti gradi di temperatura dell'olio.

12. TORNADO:
Prendete una patata intera, infilatela in uno stecco e intagliatela a spirale.
Friggete e godete.

13. SMILEY:
Vabbè, chi non le ha mai provate non può dire di avere avuto un'infanzia.

Potrebbe interessarti...
ACCOUNT CREATO
Il tuo account è stato creato e ti è stato inviato il link di attivazione all'email che hai indicato in fase di registrazione.Ricorda che per attivare il tuo account, prima di effettuare il login, devi cliccare sul link di attivazione che riceverai nella email.

