Sweet: un hamburger molto (agro)dolce

Sweet: un hamburger molto (agro)dolceVelina
Ci risiamo, è di nuovo lunedì.
Tra la disperazione per la fine del weekend e l'affossamento tra le mille mail del lunedì, ci siamo noi a donarvi un momento di gioia grazie alle nostre laide ricette.
Oggi vi proponiamo un piatto rustico ma chic a base di morbida carne di vitello e composta di verdure, il tutto accompagnato da una croccante cialda di parmigiano e una piccante salsa chili.
Un hamburger leggero ma molto gustoso, panacea per i mali del lunedì.
Per cui, amici, mettetevi comodi, aprite una buona bottiglia di Chianti (perfetto abbianmento a questo piatto) e accendete i fornelli. Al lavoro!
INGREDIENTI
4 buns fatti in casa
550 gr di polpa di vitello macinata
fior di sale
2 carote
mezzo peperone verde
mezzo peperone rosso
10 gr menta
30 gr salsa chili dolce
10 cl olio evo
50 gr parmigiano grattuggiato
rucola
PROCEDIMENTO
Preparate i buns come da ricetta (che vi abbiamo già spiegato!).
Formate 4 medaglioni di vitello e riponeteli in frigorifero.
Nel frattempo preparate la composta.
Preriscaldate il forno a 190° e formate 4 dischi di parmigiano su una placca precedentemente oliata e infornate per 4 minuti. Lasciate raffreddare e staccatele dalla placca.
Passiamo alla composta.
Mondate le carote e tagliatele a julienne.
Eliminate i semi dai peperoni e tagliateli a striscioline. Tritate la menta.
Rosolate a fuoco medio in una padella le carote e i peperoni in olio evo, cuocendo per 20 minuti.
Aggiungete la menta fresca e la salsa chili e spegnete la fiamma.
Salate i medaglioni con il fior di sale.
Cuoceteli in una padella calda per almeno 5 minuti su ogni lato.
Ora passiamo alla composizione.
Passate in forno al grill i panini.
Tagliateli e passate un pò di salsa chili sulla base. Aggiungete 1/3 della composta di verdure, la carne, il resto della composta, le tegole di parmigiano e la rucola.
Completate con la parte superiore del panino.
Buon appetito :)
Tra la disperazione per la fine del weekend e l'affossamento tra le mille mail del lunedì, ci siamo noi a donarvi un momento di gioia grazie alle nostre laide ricette.
Oggi vi proponiamo un piatto rustico ma chic a base di morbida carne di vitello e composta di verdure, il tutto accompagnato da una croccante cialda di parmigiano e una piccante salsa chili.
Un hamburger leggero ma molto gustoso, panacea per i mali del lunedì.
Per cui, amici, mettetevi comodi, aprite una buona bottiglia di Chianti (perfetto abbianmento a questo piatto) e accendete i fornelli. Al lavoro!
INGREDIENTI
4 buns fatti in casa
550 gr di polpa di vitello macinata
fior di sale
2 carote
mezzo peperone verde
mezzo peperone rosso
10 gr menta
30 gr salsa chili dolce
10 cl olio evo
50 gr parmigiano grattuggiato
rucola
PROCEDIMENTO
Preparate i buns come da ricetta (che vi abbiamo già spiegato!).
Formate 4 medaglioni di vitello e riponeteli in frigorifero.
Nel frattempo preparate la composta.
Preriscaldate il forno a 190° e formate 4 dischi di parmigiano su una placca precedentemente oliata e infornate per 4 minuti. Lasciate raffreddare e staccatele dalla placca.
Passiamo alla composta.
Mondate le carote e tagliatele a julienne.
Eliminate i semi dai peperoni e tagliateli a striscioline. Tritate la menta.
Rosolate a fuoco medio in una padella le carote e i peperoni in olio evo, cuocendo per 20 minuti.
Aggiungete la menta fresca e la salsa chili e spegnete la fiamma.
Salate i medaglioni con il fior di sale.
Cuoceteli in una padella calda per almeno 5 minuti su ogni lato.
Ora passiamo alla composizione.
Passate in forno al grill i panini.
Tagliateli e passate un pò di salsa chili sulla base. Aggiungete 1/3 della composta di verdure, la carne, il resto della composta, le tegole di parmigiano e la rucola.
Completate con la parte superiore del panino.
Buon appetito :)
Potrebbe interessarti...
ACCOUNT CREATO
Il tuo account è stato creato e ti è stato inviato il link di attivazione all'email che hai indicato in fase di registrazione.Ricorda che per attivare il tuo account, prima di effettuare il login, devi cliccare sul link di attivazione che riceverai nella email.

