San Siro Street Festival

San Siro Street Festival
di La redazione
Velina

Da giovedì 21 a lunedì 25 luglio, Piazza Selinunte (M5 Segesta) dalle ore 12:00 alle 24:00 si trasformerà in una grande festa, con stand gastronomici e attività aperte al pubblico per il ritorno del San Siro Street Festival, l’evento popolare e gratuito organizzato dal Comitato Abitanti di San Siro. Quattro giorni a base di cinema all’aperto, buon cibo, open bar, sport, musica live e mercatini. L’organizzazione dell’evento è autogestita e autofinanziata, per cui chiunque voglia dare una mano è il benvenuto. Tra gli eventi organizzati ci saranno diverse proiezioni tra cui: “La principessa Mononoke‘” di H. Miyazaki , “Un sacco bello” di Carlo Verdone, “Il Piccolo Principe”, “Cose dell’altro mondo” di Patierno e molti altri. Come ogni anno non mancheranno poi le presentazioni dei vari libri, accompagnati dai loro autori che saliranno sul palco, come: “E il cielo cade" con l’autore Marco Philopat, e “Regeni, la verità nascosta”, con l’autore L. Declich.
Tutte le sere dalle ore 20:00 verranno servite diverse specialità gastronomiche, dai piatti tipici da San Siro, allo Street Food Parade, con griglia accesa e piatti e panini carnivori e veggy. Ci saranno poi momenti di poetry slam e reading di poesie.
Sul palco inoltre si terranno eventi di Hip Hop Night con Don Diegoh, Keso, Mc Nill, Inoki, Principe, Signor K, Willy Valanga&Plaste, Easyone e all day Jam di Writing con Dj set HipHop & Funky powered by NoMama Posse & Rwop. In conclusione è importante ricordare la presenza di giochi e attività per bambini e del torneo di Street Basket di domenica 24, nonché la dimostrazione E street Sport a cura della Palestra Popolare Hurricane. Inoltre in piazza verrà distribuita la spesa del G.A.S.P. Sabato 23 alle ore 24:00 ci sanno i fuochi d’artificio, mentre domenica 24 alle ore 21:00 si terrà il concerto finale di musica classica.
 
Condividi

Potrebbe interessarti...