Nasce l'hamburger di carne non carne

Nasce l'hamburger di carne non carneVelina
Immaginatevi un panino soffice, ripieno di verdure fresche, accompagnato da un appetitoso formaggio fuso, e da una gustosa polpetta di carne, ma che carne non è!
E' davvero possibile farlo diventare realtà?
La risposta, in grado di far ricredere i più scettici e a sfidare i dubbiosi, arriva dalla compagnia californiana Impossible Foods, che ha recentemente creato un hamburger davvero indistinguibile da quello a base di carne cotta alla griglia.
Attraverso una partnership con il noto chef american David Chang, l’Impossible Burger è stato aggiunto al menù del ristorante Momofuku Nishi di Manhattan, a New York, per sfidare gli onnivori, convincendoli che la dieta vegetariana può riservare piatti ugualmente succulenti, e soddisfare le decine di clienti vegetariani che ogni giorno affollano il ristorante. Il panino è presente nel menù dala fine di luglio, ad un abbordabile costo di 12 dollari, in modo da poter competere anche economicamente con l’hamburger tradizionale
L’hamburger è composto da diverse fonti di proteine vegetali, tra cui: grano, patate e la leg-emoglobina proveniente dalle cellule delle piante. L’apporto di grassi è garantito dall’olio di cocco. Ma non mancano spezie per aggiungere sapore al piatto.
Ed ora una piccola postilla che stuzzica la polemica: l'azienda creatrice del prodotto, la Impossible Foods, conta tra i suoi investitori anche Bill Gates e la Google Ventures.
La compagnia californiana ha speso 80 milioni di dollari in 5 anni per mettere a punto una carne vegetale sostenibile e gustosa. Infine il CEO Patrick O. Brown ha spiegato che il nuovo prodotto potrebbe entrare a far parte della grande distribuzione organizzata nel giro di pochi anni.
E' davvero possibile farlo diventare realtà?
La risposta, in grado di far ricredere i più scettici e a sfidare i dubbiosi, arriva dalla compagnia californiana Impossible Foods, che ha recentemente creato un hamburger davvero indistinguibile da quello a base di carne cotta alla griglia.
Attraverso una partnership con il noto chef american David Chang, l’Impossible Burger è stato aggiunto al menù del ristorante Momofuku Nishi di Manhattan, a New York, per sfidare gli onnivori, convincendoli che la dieta vegetariana può riservare piatti ugualmente succulenti, e soddisfare le decine di clienti vegetariani che ogni giorno affollano il ristorante. Il panino è presente nel menù dala fine di luglio, ad un abbordabile costo di 12 dollari, in modo da poter competere anche economicamente con l’hamburger tradizionale
L’hamburger è composto da diverse fonti di proteine vegetali, tra cui: grano, patate e la leg-emoglobina proveniente dalle cellule delle piante. L’apporto di grassi è garantito dall’olio di cocco. Ma non mancano spezie per aggiungere sapore al piatto.
Ed ora una piccola postilla che stuzzica la polemica: l'azienda creatrice del prodotto, la Impossible Foods, conta tra i suoi investitori anche Bill Gates e la Google Ventures.
La compagnia californiana ha speso 80 milioni di dollari in 5 anni per mettere a punto una carne vegetale sostenibile e gustosa. Infine il CEO Patrick O. Brown ha spiegato che il nuovo prodotto potrebbe entrare a far parte della grande distribuzione organizzata nel giro di pochi anni.
Potrebbe interessarti...
ACCOUNT CREATO
Il tuo account è stato creato e ti è stato inviato il link di attivazione all'email che hai indicato in fase di registrazione.Ricorda che per attivare il tuo account, prima di effettuare il login, devi cliccare sul link di attivazione che riceverai nella email.

