LùBar, Lo street food in Stazione centrale

LùBar, Lo street food in Stazione centraleVelina
Lo street food invade anche la Stazione centrale. No, non stiamo parlando del Bistrot Centrale - dove si può sempre prendere un buon trancio di pizza, qualche fritto o fare un apertivo - ma di LùBar che fino a febbraio diffonderà arancini, cannoli e birre artigianali davanti all'ingresso.
Milano ormai è una seconda Sicilia e l'Apecar fondata da Lucilla, Lucrezia e Ludovico Bonaccorsi è tra le più conosciute sul territorio, grazie ai trascorsi (Fuori Salone, Expo e qualsiasi evento tematico e non) e alla semplicità della proposta, essenziale ed espressa.Da mangiare rigorosamente con le mani.
A farla da padrona è ovviamente sua maestà del fritto: l'arancino, o arancine secondo la confessione palermitana. Al fianco del tradizionale condimento al ragù, spiccano le versioni di pesce e quelle ai formaggi, oltre che quelle ripiene al prosciutto, agli spinaci, speck e carciofi o perfino al pistacchio (ovviamente...) di Bronte.
Milano ormai è una seconda Sicilia e l'Apecar fondata da Lucilla, Lucrezia e Ludovico Bonaccorsi è tra le più conosciute sul territorio, grazie ai trascorsi (Fuori Salone, Expo e qualsiasi evento tematico e non) e alla semplicità della proposta, essenziale ed espressa.Da mangiare rigorosamente con le mani.
A farla da padrona è ovviamente sua maestà del fritto: l'arancino, o arancine secondo la confessione palermitana. Al fianco del tradizionale condimento al ragù, spiccano le versioni di pesce e quelle ai formaggi, oltre che quelle ripiene al prosciutto, agli spinaci, speck e carciofi o perfino al pistacchio (ovviamente...) di Bronte.
Potrebbe interessarti...
ACCOUNT CREATO
Il tuo account è stato creato e ti è stato inviato il link di attivazione all'email che hai indicato in fase di registrazione.Ricorda che per attivare il tuo account, prima di effettuare il login, devi cliccare sul link di attivazione che riceverai nella email.

