KIOSKO: IL MIGLIOR FISH BURGER IN DARSENA
KIOSKO: IL MIGLIOR FISH BURGER IN DARSENAAssaggi
Mescolare pescheria e street food è un’idea semplice, sempre più diffusa, quanto efficace.
Se poi la materia prima è di qualità indiscutibile e la posizione è tra le più fortunate di Milano (Piazza XXIV Maggio) si vince facile.
Da Kiosko c’è movimento, ma la gestione è rapida e poco nevrotica: approdo da pasto rapido, volendo anche in piedi, ma la vista Darsena aiuta anche gli autoctoni più frettolosi a prendersi il loro tempo.
I fritti fanno la voce grossa, ma è il contenuto più che la frittura (per quanto ben fatta) a fare felici. Lasciate stare le patate, allora, e gettatevi sui calamari: fragranza e freschezza rara per una delle specialità più a rischio in assoluto.
Buone anche le altre proposte.
Il passo successivo è naturalmente il fish burger, composto da salmone, tonno e ricciola. È servito in un discreto pane morbido e un po’ troppo affogato nella salsa, ma è un gran bel mangiare: i sapori sono distinti, la sapidità quasi eccessiva, ma ancora una volta è la sensazione di freschezza del prodotto a fare la differenza.
Bevande sin troppo basiche, ma potremmo anche ribaltare l’equazione e per una volta plaudire l’essenzialità realmente street della proposta. Eppure, un paio di buoni bianchi al bicchiere potrebbero funzionare molto molto bene.
Qualcuno ha detto Riesling?
Se poi la materia prima è di qualità indiscutibile e la posizione è tra le più fortunate di Milano (Piazza XXIV Maggio) si vince facile.
Da Kiosko c’è movimento, ma la gestione è rapida e poco nevrotica: approdo da pasto rapido, volendo anche in piedi, ma la vista Darsena aiuta anche gli autoctoni più frettolosi a prendersi il loro tempo.
I fritti fanno la voce grossa, ma è il contenuto più che la frittura (per quanto ben fatta) a fare felici. Lasciate stare le patate, allora, e gettatevi sui calamari: fragranza e freschezza rara per una delle specialità più a rischio in assoluto.
Buone anche le altre proposte.
Il passo successivo è naturalmente il fish burger, composto da salmone, tonno e ricciola. È servito in un discreto pane morbido e un po’ troppo affogato nella salsa, ma è un gran bel mangiare: i sapori sono distinti, la sapidità quasi eccessiva, ma ancora una volta è la sensazione di freschezza del prodotto a fare la differenza.
Bevande sin troppo basiche, ma potremmo anche ribaltare l’equazione e per una volta plaudire l’essenzialità realmente street della proposta. Eppure, un paio di buoni bianchi al bicchiere potrebbero funzionare molto molto bene.
Qualcuno ha detto Riesling?

8

7

8
6
Voto finale
Potrebbe interessarti...
ACCOUNT CREATO
Il tuo account è stato creato e ti è stato inviato il link di attivazione all'email che hai indicato in fase di registrazione.Ricorda che per attivare il tuo account, prima di effettuare il login, devi cliccare sul link di attivazione che riceverai nella email.

