KEBAB ALLA NAPOLETANA

KEBAB ALLA NAPOLETANAVelina
A Torino, capoluogo del kebab in Italia, le varianti della "piadina" turca non mancano.
È infatti proprio qui, a pochi passi da piazza Castello, che è nato il kebab napoletano.
Un «panuozzo» arrotolato farcito con il ripieno simbolo della cultura street partenopea: salsiccia e di friarielli a cui per i più coraggiosi si possono aggiungere formaggio e salse
L’inventore di questo melting pot gastronomico è Michele Triarico, 62 anni, proprietario dei Mordicchio, fast-food di via XX Settembre 74/A.
Un'invenzione geniale per avvicinare i giovani alla cultura dello street food napoletano e avvicinare 2 culture, mai come oggi in perenne contrasto.
Caro Michele, portacelo anche a Milano!
È infatti proprio qui, a pochi passi da piazza Castello, che è nato il kebab napoletano.
Un «panuozzo» arrotolato farcito con il ripieno simbolo della cultura street partenopea: salsiccia e di friarielli a cui per i più coraggiosi si possono aggiungere formaggio e salse
L’inventore di questo melting pot gastronomico è Michele Triarico, 62 anni, proprietario dei Mordicchio, fast-food di via XX Settembre 74/A.
Un'invenzione geniale per avvicinare i giovani alla cultura dello street food napoletano e avvicinare 2 culture, mai come oggi in perenne contrasto.
Caro Michele, portacelo anche a Milano!
Potrebbe interessarti...
ACCOUNT CREATO
Il tuo account è stato creato e ti è stato inviato il link di attivazione all'email che hai indicato in fase di registrazione.Ricorda che per attivare il tuo account, prima di effettuare il login, devi cliccare sul link di attivazione che riceverai nella email.

