In effeti no l'Hamdog non lo avevamo considerato

In effeti no l'Hamdog non lo avevamo considerato
Velina

Quante volte vi è capitato di entrare in una paninoteca ed essere indecisi tra l’hotdog, sempre più in spolvero, e il classico hamburger? 

Oggi questa ardua scelta, grazie ad un ragazzo australiano, non sarà più necessaria farla. Infatti l’australiano Mark Murray, ha deciso di fondere in un solo panino la bontà dell'hamburger e quella dell'hot dog. Eccolo, l'Hamdog, in tutta la sua adolescente giocosità.

Questa "invenzione" possiede una forma abbastanza strana, infatti, a seconda dei punti di vista, sembrerebbe essere un hot dog bombato, o un hamburger con due estremità allungate, a voi la scelta della giusta prospettiva.

Ma passiamo ai dati tecnici, come si realizza questo panino? Pare che il wurstel venga messo all'interno dell'hamburger, quest’ultimo precedentemente tagliato a metà, e poi venga tutto farcito con salse, insalata, pomodoro, cipolle ed infine chiuso con il panino (esiste anche la versione con il formaggio). Ma per permettere questo gioco d’incastri, la carne dell'hamburger viene divisa in due parti uguali, così da creare lo spazio necessario per inserire il wurstel.

Data la particolare forma qualcuno l'ha già ribatezzato il panino di Saturno.  In effetti la sua sagoma fa pensare proprio al pianeta con i suoi anelli. Ma ciò che rende L'Hamdog ancora più interessante, è il fatto che possieda già una sua storia, infatti è stato inventato nel lontano 2004, ma Mark è riuscito a brevettarlo solo qualche tempo fa, ed ora il suo originalissimo panino può essere esportato in tutto il mondo con tanto di diritto d'autore.

Bisogna aspettare un po’ prima che arrivi anche nella vostra paninoteca di fiducia, ma se volete, un viaggetto in Australia per provare quello originale non guasta mai!
 
Condividi

Potrebbe interessarti...