Il toast è o è già stato il nuovo hamburger?

Il toast è o è già stato il nuovo hamburger?Classifica
Con questo caldo estivo di affrontare un hamburger non se ne parla.
Ecco quindi che a far capolino alle spalle del re del fast food milanese spunta lui, il toast.
Ovviamente non parliamo del classico cotto e sottiletta, ma della versione gourmet, adatta a soddisfare l'esigente palato milanese.
Abbiamo quindi pensato di selezionare i nostri 5 best toast in town. Siete d'accordo con noi?
1. FANCY TOAST
Questo toast arriva direttamente da San Francisco: una sola fetta di pane spessa due centimetri e mezzo e coperture fresche ma ricche di sapore. Un esempio? l’Epic Avocado Toast con purè di avocado, uovo sodo, bacche di pepe rosa e profumo di lime.
Non male anche le versioni dolci, tra cui spicca il Banana Toast, con fette di banana, sweet cream e gocce di cioccolato.
Via Alessandro Volta, 8, Milano

2. CAPATOAST
Oltre trenta ricette per tutti i gusti, dai classici ai gourmet, alle proposte vegetariane e vegane.
il nostro preferito? Il Superlativo con Porchetta di Ariccia IGP, provola dei Monti Lattari e patate al forno!
Piazza Argentina 4

3. STREETOAST
Ci sono i toast tradizionali, i dietetici, i gustosi per i palati decisi e ovviamente i vegetariani e vegani. Non mancano nemmeno quelli dolci e sono tutti preparati con pane al mais artigianale e ingredienti rigorosamente italiani.
Corso Di Porta Ticinese 14
4. ROQUS
La rosticceria di viale Bligny propone il “Toastus”, ispirato al croque monsieur francese, ricoperto di formaggio e cotto al forno, proposto in tre varianti: classico (cotto e formaggio), vegetariano (zucchine, carote e porri) e speck e funghi. Delizioso.
Corso Di Porta Ticinese 14

5. TOASTERIA ITALIANA
Si definisce “bio fast food”: i toast sono accompagnati da un’ampia selezione di centrifughe e spremute preparate al momento, vini e birre artigianali. I toast, come suggerisce il nome, sono tutti italianissimi!
Piazza Argentina 1, Via della Chiusa 3


Ecco quindi che a far capolino alle spalle del re del fast food milanese spunta lui, il toast.
Ovviamente non parliamo del classico cotto e sottiletta, ma della versione gourmet, adatta a soddisfare l'esigente palato milanese.
Abbiamo quindi pensato di selezionare i nostri 5 best toast in town. Siete d'accordo con noi?
1. FANCY TOAST
Questo toast arriva direttamente da San Francisco: una sola fetta di pane spessa due centimetri e mezzo e coperture fresche ma ricche di sapore. Un esempio? l’Epic Avocado Toast con purè di avocado, uovo sodo, bacche di pepe rosa e profumo di lime.
Non male anche le versioni dolci, tra cui spicca il Banana Toast, con fette di banana, sweet cream e gocce di cioccolato.
Via Alessandro Volta, 8, Milano

2. CAPATOAST
Oltre trenta ricette per tutti i gusti, dai classici ai gourmet, alle proposte vegetariane e vegane.
il nostro preferito? Il Superlativo con Porchetta di Ariccia IGP, provola dei Monti Lattari e patate al forno!
Piazza Argentina 4

3. STREETOAST
Ci sono i toast tradizionali, i dietetici, i gustosi per i palati decisi e ovviamente i vegetariani e vegani. Non mancano nemmeno quelli dolci e sono tutti preparati con pane al mais artigianale e ingredienti rigorosamente italiani.
Corso Di Porta Ticinese 14
4. ROQUS
La rosticceria di viale Bligny propone il “Toastus”, ispirato al croque monsieur francese, ricoperto di formaggio e cotto al forno, proposto in tre varianti: classico (cotto e formaggio), vegetariano (zucchine, carote e porri) e speck e funghi. Delizioso.
Corso Di Porta Ticinese 14

5. TOASTERIA ITALIANA
Si definisce “bio fast food”: i toast sono accompagnati da un’ampia selezione di centrifughe e spremute preparate al momento, vini e birre artigianali. I toast, come suggerisce il nome, sono tutti italianissimi!
Piazza Argentina 1, Via della Chiusa 3


Potrebbe interessarti...
ACCOUNT CREATO
Il tuo account è stato creato e ti è stato inviato il link di attivazione all'email che hai indicato in fase di registrazione.Ricorda che per attivare il tuo account, prima di effettuare il login, devi cliccare sul link di attivazione che riceverai nella email.

