Gli arancini e i cannoli di Pasquale a Milano

Gli arancini e i cannoli di Pasquale a Milano
di La redazione
Velina

Conoscete la pasticceria Di Pasquale a Ragusa? No? Male, molto male: trattasi di uno dei posti più imprendibili d'Italia, specie se amate la pasticceria siciliana.

Seguendo la regola non scritta che nulla può mancare a Milano dopo la cacio e pepe di Felice al Testaccio, nel capoluogo lombardo sarà possibile mangiare anche i mitici cannoli e gli arancini che hanno reso celebre il bar ragusano.

Dove? In una classica e confortevole Apecar ecologica che apparirà magicamente nel centro cittadino nei prossimi mesi, dopo che l'attività è arrivata ottava sui 69 progetti presentati al Comune di Milano per le concessioni legate allo street food.

Per tutto il resto c'è la comunicazione ufficiale: «Per i cannoli, saranno usati il pistacchio di Bronte Dop, la mandorla di Avola e la ricotta rigorosamente dell’altopiano ibleo. Per gli arancini si useranno il riso Carnaroli, il caciocavallo ragusano Dop e gli ortaggi stagionali provenienti da agricoltura bio. Tutte le materie prime verranno lavorate quotidianamente da mani esperte di giovani collaboratori, formati nella nuova filiera formativa della Pasticceria Di Pasquale, nel rispetto delle sue storiche ricette e delle sue linee di produzione».
Condividi

Potrebbe interessarti...