E tu che fai a capodanno?
E tu che fai a capodanno?Velina
Ci siamo quasi, lo spumante è in fresco, la musica non manca e i fuochi d’artificio aspettano solo la scintilla, fra pochi giorni daremo addio a questo tormentato e travagliato 2016, che negli ultimi mesi aveva davvero cominciato a farci paura, fra attentati, elezioni presidenziali strampalate e un susseguirsi di morti all’interno del mondo dello spettacolo, per dare un caloroso benvenuto al 2017.
Certo forse i più superstiziosi si rinchiuderanno in un bunker antiatomico per via di quell’innocuo numerino che da secoli fa tremare di paura intere generazioni, e menomale che capodanno non viene di venerdì… Ma passiamo al domandone che ogni anno, in questo periodo, tutti ci fanno e al quale, purtroppo o per fortuna, la maggior parte di noi non sa proprio cosa inventarsi per rispondere: “Ma tu che fai a capodanno?” E qui si aprono diversi scenari, il temerario va in discoteca, lo snob ai party privati, il ritardatario si ritrova a casa di qualcuno, mentre il diligente ha prenotato il veglione 6 mesi prima con lo sconto del 50% sul cotechino con lenticchie a mezzanotte.
Ma a Milano che si fa a capodanno? Le offerte sono tante, vediamo di elencarne alcune:
Ad aprire la nostra lista è il concertone gratuito di Piazza Duomo, ospiti della serata Mario Biondi e Annalisa per un brindisi all’insegna della musica con la conduzione di Gianluca Gazzoli di Radio2. Il concerto aprirà alle 20.30 con il dj Set di Gino Latino e chiuderà a mezzanotte e venti per consentire l’utilizzo del trasporto pubblico sena intoppi.
Proseguendo con la musica, da non dimenticare gli imperdibili eventi di laVerdi che con i suoi 4 appuntamenti darà il benvenuto al nuovo anno sulle note della grande musica classica insieme all’Orchestra e al Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi. Giovedì 29, venerdì 30, sabato 31 dicembre 2016, alle 20, e domenica 1 gennaio 2017, alle 16, l’Auditorium di Milano sentirà risuonare per la diciottesima volta consecutiva la Nona Sinfonia.
Anche Zelig Cabaret di Viale Monza è pronto a festeggiare con voi. Per tutta la notte, dalle ore 23 fino all’alba il palco milanese offrirà una serata a base di gag, battute, burlesque e tanto divertimento. A mezzanotte brindisi con panettone e spumante per tutti, a cui seguirà un buffet salato e colazione a fine spettacolo.
Arte e cultura? I principali musei e le tante mostre in corso, saranno accessibili grazie alle aperture straordinarie durante le feste. Inoltre nella Sala Alessi di Palazzo Marino, fino all’8 gennaio, si potrà ammirare gratis uno dei capolavori di Piero Della Francesca: La Madonna della Misericordia.
Diversi gli spettacoli in edizione speciale il 31 dicembre nei teatri di Milano.
Al Teatro Carcano andrà in scena la Bella Addormentata con il Russian Festival Ballet, il musical di Peter Pan sarà invece protagonista al Teatro degli Arcimboldi, con panettone e brindisi a mezzanotte.
Gli amanti del musical potranno scegliere anche Footloose al Teatro Nazionale , mentre Cristina D’Avena animerà la notte di San Silvestro al Teatro della Luna in Semplicemente Cristina. Non può esserci infine atmosfera di festa senza il gospel: l’appuntamento è al Blue Note con l’Angels in Harlem Gospel Choir
Se invece siete stufi dei soliti eventi convenzionali, ma preferite qualcosa di diverso, tuffatevi nel mondo del pattinaggio sul ghiaccio, facendo rotta su Piazza Gae Aulenti, dove si potrà volteggiare fino al 12 febbraio dell’anno prossimo all’ombra dell’Unicredit Tower e a pochi passi dal Bosco Verticale. La pista è in oltre presente anche presso Piazza Liberty accompagnata da un allestimento di luci led e da una giostra ottocentesca a cavalli.
Insomma ce n’è per tutti i gusti, quindi che aspettate? Se non avete ancora organizzato la vostra serata scegliete l’evento che fa per voi e buon 2017!
Certo forse i più superstiziosi si rinchiuderanno in un bunker antiatomico per via di quell’innocuo numerino che da secoli fa tremare di paura intere generazioni, e menomale che capodanno non viene di venerdì… Ma passiamo al domandone che ogni anno, in questo periodo, tutti ci fanno e al quale, purtroppo o per fortuna, la maggior parte di noi non sa proprio cosa inventarsi per rispondere: “Ma tu che fai a capodanno?” E qui si aprono diversi scenari, il temerario va in discoteca, lo snob ai party privati, il ritardatario si ritrova a casa di qualcuno, mentre il diligente ha prenotato il veglione 6 mesi prima con lo sconto del 50% sul cotechino con lenticchie a mezzanotte.
Ma a Milano che si fa a capodanno? Le offerte sono tante, vediamo di elencarne alcune:
Ad aprire la nostra lista è il concertone gratuito di Piazza Duomo, ospiti della serata Mario Biondi e Annalisa per un brindisi all’insegna della musica con la conduzione di Gianluca Gazzoli di Radio2. Il concerto aprirà alle 20.30 con il dj Set di Gino Latino e chiuderà a mezzanotte e venti per consentire l’utilizzo del trasporto pubblico sena intoppi.
Proseguendo con la musica, da non dimenticare gli imperdibili eventi di laVerdi che con i suoi 4 appuntamenti darà il benvenuto al nuovo anno sulle note della grande musica classica insieme all’Orchestra e al Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi. Giovedì 29, venerdì 30, sabato 31 dicembre 2016, alle 20, e domenica 1 gennaio 2017, alle 16, l’Auditorium di Milano sentirà risuonare per la diciottesima volta consecutiva la Nona Sinfonia.
Anche Zelig Cabaret di Viale Monza è pronto a festeggiare con voi. Per tutta la notte, dalle ore 23 fino all’alba il palco milanese offrirà una serata a base di gag, battute, burlesque e tanto divertimento. A mezzanotte brindisi con panettone e spumante per tutti, a cui seguirà un buffet salato e colazione a fine spettacolo.
Arte e cultura? I principali musei e le tante mostre in corso, saranno accessibili grazie alle aperture straordinarie durante le feste. Inoltre nella Sala Alessi di Palazzo Marino, fino all’8 gennaio, si potrà ammirare gratis uno dei capolavori di Piero Della Francesca: La Madonna della Misericordia.
Diversi gli spettacoli in edizione speciale il 31 dicembre nei teatri di Milano.
Al Teatro Carcano andrà in scena la Bella Addormentata con il Russian Festival Ballet, il musical di Peter Pan sarà invece protagonista al Teatro degli Arcimboldi, con panettone e brindisi a mezzanotte.
Gli amanti del musical potranno scegliere anche Footloose al Teatro Nazionale , mentre Cristina D’Avena animerà la notte di San Silvestro al Teatro della Luna in Semplicemente Cristina. Non può esserci infine atmosfera di festa senza il gospel: l’appuntamento è al Blue Note con l’Angels in Harlem Gospel Choir
Se invece siete stufi dei soliti eventi convenzionali, ma preferite qualcosa di diverso, tuffatevi nel mondo del pattinaggio sul ghiaccio, facendo rotta su Piazza Gae Aulenti, dove si potrà volteggiare fino al 12 febbraio dell’anno prossimo all’ombra dell’Unicredit Tower e a pochi passi dal Bosco Verticale. La pista è in oltre presente anche presso Piazza Liberty accompagnata da un allestimento di luci led e da una giostra ottocentesca a cavalli.
Insomma ce n’è per tutti i gusti, quindi che aspettate? Se non avete ancora organizzato la vostra serata scegliete l’evento che fa per voi e buon 2017!

Potrebbe interessarti...
ACCOUNT CREATO
Il tuo account è stato creato e ti è stato inviato il link di attivazione all'email che hai indicato in fase di registrazione.Ricorda che per attivare il tuo account, prima di effettuare il login, devi cliccare sul link di attivazione che riceverai nella email.

