Abbiategrasso si converte in AbbiateGusto

Abbiategrasso si converte in AbbiateGustoVelina
Trippa, mondeghili, bruscitt, cassoela, cotechino e altro, tuto in versione street food.
Non è il sogno notturno di un milanese doc, ma AbbiateGusto, il festival che, da domani a domenica 29 novembre trasforma Abbiategrasso in un tripudio di cibo.
L'unico posto dove si viene ricompensati mangiando. Ma ci arriviamo.
Passeggiando per le vie della città, decorate e allestite a tema gastronomico, potrete infatti gustare tutto il meglio della cucina milanese. All'ingresso vi verrà consegnata la Mappa di AbbiateGusto attraverso la quale potrete intraprendere un gioco a tappe.
In tutto il paese sono disclocate delle Soste Golose, ovvero dei punti di ristoro in cui è possibile assaggiare piatti tipici del territorio e bere vini e bevande locali.
Più Soste Golose avrete raggiunto, più sarà possibile aggiudicarsi una misteriosa "ricompensa".
Dovrete solo ricordare di farvi timbrare la mappa ad ogni fermata.
Le Soste Golose, organizzate da commercianti, ristoratori e associazioni cittadine propongono in degustazione alcuni "classiconi" milanesi come pan mein con la panna fresca, trippa e bollicine, mondeghili da passeggio, vin brulé, bruscitt, cassoela e cotechino e lenticchie.
Ma non solo. Per i più azzardati, anche sapori e assaggi più estremi come tè in abbinamento a formaggi di capra di alta qualità, panettone champagne e cioccolato bianco oppure incursioni nelle tradizioni gastronomiche salentine e calabresi.
Insomma. Ci vediamo là!
Non è il sogno notturno di un milanese doc, ma AbbiateGusto, il festival che, da domani a domenica 29 novembre trasforma Abbiategrasso in un tripudio di cibo.
L'unico posto dove si viene ricompensati mangiando. Ma ci arriviamo.
Passeggiando per le vie della città, decorate e allestite a tema gastronomico, potrete infatti gustare tutto il meglio della cucina milanese. All'ingresso vi verrà consegnata la Mappa di AbbiateGusto attraverso la quale potrete intraprendere un gioco a tappe.
In tutto il paese sono disclocate delle Soste Golose, ovvero dei punti di ristoro in cui è possibile assaggiare piatti tipici del territorio e bere vini e bevande locali.
Più Soste Golose avrete raggiunto, più sarà possibile aggiudicarsi una misteriosa "ricompensa".
Dovrete solo ricordare di farvi timbrare la mappa ad ogni fermata.
Le Soste Golose, organizzate da commercianti, ristoratori e associazioni cittadine propongono in degustazione alcuni "classiconi" milanesi come pan mein con la panna fresca, trippa e bollicine, mondeghili da passeggio, vin brulé, bruscitt, cassoela e cotechino e lenticchie.
Ma non solo. Per i più azzardati, anche sapori e assaggi più estremi come tè in abbinamento a formaggi di capra di alta qualità, panettone champagne e cioccolato bianco oppure incursioni nelle tradizioni gastronomiche salentine e calabresi.
Insomma. Ci vediamo là!
Potrebbe interessarti...
ACCOUNT CREATO
Il tuo account è stato creato e ti è stato inviato il link di attivazione all'email che hai indicato in fase di registrazione.Ricorda che per attivare il tuo account, prima di effettuare il login, devi cliccare sul link di attivazione che riceverai nella email.

