Viaggio in India, tra Te Chai e Samosa

Viaggio in India, tra Te Chai e Samosa
Speciale

Dopo aver viaggiato tra le cucine di strada del Sud America e quelle del Giappone, siamo giunti nella terra delle spezie e dei colori: l'India.
Libertevi dal pregiudizio e accettate il calore delle spezie, oggi vi portiamo a scoprire lo street food indiano!

Innanzitutto dovete considerare imprescindibile la cucina indiana dalla cucina "ambulante".
Viaggiando tra New Delhi e Mumbai è possibile incontrare venditori ambulanti di cibo pressochè ovunque.
Già, perchè per gli indiani il pasto "in strada" è importante e riconoscitivo quasi quanto il pasto in famiglia (rigorosamente seduti per terra e con foglie giganti di banano al posto del piatto).
Inoltre, gli indiani mangiano continuamente, senza orari prestabiliti.



Si passa dal venditore, chiamanto chai wala, di te chai, ovvero tè bollito con latte, zucchero e una sapiente miscela di spezie variabili dalla radice di zenzero pestata ad un mix di semi di cardamomo, anice stellato, cannella, chiodi di garofano e pepe nero (masala chai ), al venditore di frutta fresca: innumerevoli le meraviglie esotiche, dal cocco fresco da bere direttamente dalla sua noce con una cannuccia al mango, squisitamente profumato e gustoso.



Chiaramente non mancano i cibi laidi, di cui prontamente vi facciamo un mini elenco.
Idli: polpette di farina di riso e farina di lenticchie cotte al vapore
Vada: frittelle salate di farina di riso e farina di lenticchie
Dosa: una sorta di crepes speziate
Batata vada: polpette di patate con peperoncini verdi, zenzero, aglio, succo di lime, curcuma e coriandolo fresco, immerse in una pastella di besan (farina di ceci) e fritte.
Vengono servite con chutney verde o peperoncini verdi fritti e messe in un pav (soffice panino rotondo).
Una sorta di "burger" indiano!



Pani puri: sfoglie sottilissime fritte di consistenza croccante.
Vengono forate in superficie, riempite con patate, ceci, cipolla, un mix agrodolce di tamarindo e una miscela liquida di coriandolo, menta e garam masala, un mix di spezie piccanti.
Samosa: fagottini triangolari fritti con all’interno un ripieno di verdure miste o solo patate.
Pakora: frittelle di verdure (assomigliano alle nostre verdure fritte e pastellate).
Mirchi bada: grandi peperoncini verdi intinti in una pastella e fritti, non troppo piccanti.
Chicken rolls: simil-piadine con pollo speziato
Ragda patties: polpette schiacciate di patate servite con purea di piselli e polvere di mango
Anda burji: uova strapazzate con pomodoro, spezie e tanto peperoncino verde
Jalebi: frittelle (molto) dolci con zafferano
Rasgolla: palline di formaggio paneer (chhana) fatte cuocere in uno sciroppo di zucchero e vaniglia.

Insomma un tripudio di fritti.
A quando un viaggio nella terra dell'Indo?
Condividi

Potrebbe interessarti...